La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza

Un libro di Giuseppe Pignataro dedicato alla mente, alla cura e alla dignità della persona
Titolo completo: La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza
Autore: Giuseppe Pignataro
Anno: 2020
Formato: eBook
ISBN: 9791220300193
Perché leggere questo libro
Con l’aumento delle persone affette da demenza e Alzheimer, cresce la necessità di interventi efficaci che vadano oltre i soli farmaci.
Il libro La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza nasce proprio da questa esigenza: offrire strumenti pratici, attività e tecniche di riabilitazione cognitiva per aiutare chi vive la demenza a mantenere le proprie capacità e una migliore qualità della vita.
Giuseppe Pignataro propone un approccio centrato sulla persona, non solo sulla patologia.
La stimolazione cognitiva viene presentata come un percorso di cura quotidiano, capace di risvegliare ricordi, emozioni e relazioni significative.
Cosa troverai nel libro
- Una spiegazione chiara e accessibile di cosa sia la demenza e come evolve nel tempo.
- Indicazioni su come strutturare attività di stimolazione cognitiva efficaci e personalizzate.
- Suggerimenti pratici per caregiver, terapisti occupazionali, psicologi e operatori sanitari.
- Un metodo basato sulla relazione, l’empatia e l’ascolto della persona.
- Esempi di esercizi cognitivi, strategie di comunicazione e tecniche di supporto emotivo.
Un manuale utile per chi si prende cura
Questo libro non è solo per professionisti: è anche una guida per familiari e caregiver che vogliono capire come “fare qualcosa in più” per i propri cari.
Le attività di stimolazione cognitiva aiutano a rallentare il declino cognitivo, mantenere attiva la mente e preservare l’identità personale, anche nelle fasi più avanzate della malattia.
I temi principali
- Stimolazione cognitiva e riabilitazione mentale
- Cura non farmacologica della demenza
- Attività cognitive per anziani e persone con Alzheimer
- Relazione tra memoria, linguaggio e affettività
- Intervento psicosociale nella cura della demenza
Un messaggio di speranza
“La demenza può spegnere la memoria, ma non la persona che c’è dietro.” – Giuseppe Pignataro
Attraverso un linguaggio chiaro e un approccio concreto, l’autore invita a guardare oltre la malattia, a riscoprire la persona e la sua storia.
Un libro che unisce competenza, empatia e umanità, diventando un punto di riferimento per chi crede che la mente vada curata con rispetto e amore.
Dove acquistarlo
📖 La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza è disponibile su