Read: Un tema Jekyll minimalista, pensato per chi vuole essere letto

Read è un tema Jekyll che ho realizzato per chi cerca una presenza online semplice, pulita e focalizzata sui contenuti.
Basato sul template Read Only di HTML5 UP, l’ho adattato e ottimizzato per funzionare in modo immediato su GitHub Pages, mantenendo un design essenziale e una struttura monofoglio.
Repository ufficiale: https://github.com/Fastbyte01/Read
Un unico obiettivo: chiarezza
Read nasce da un’idea precisa: eliminare il superfluo.
Niente pagine multiple, niente navigazioni complesse, nessun layout ridondante.
Una sola pagina che fa una cosa sola: far leggere ciò che hai da dire.
Caratteristiche principali
Single-page design
Tutto è raccolto in un’unica schermata scorrevole: bio, sezioni, link, informazioni. Un formato essenziale, moderno e immediato.
Configurazione rapida
Tutto si gestisce da _config.yml: testi, sezioni, colori, link social.
Basta modificare il file e pubblicare.
Design pulito e leggibile
Tipografia chiara, spazi ben calibrati, layout arioso.
Il contenuto rimane sempre al centro.
Compatibile con GitHub Pages
Pronto all’uso senza plugin aggiuntivi.
Perfetto per portfolio, pagine personali, micro-progetti.
Licenza permissiva
Puoi usare Read come vuoi: personale, commerciale, modificato, integrato in altri progetti.
Per cosa è ideale
- Pagine personali
- Portfolio essenziali
- Presentazioni statiche
- Progetti da mostrare in modo semplice
- Landing page minimaliste
Se vuoi un sito rapido, leggero e senza manutenzione, Read fa esattamente questo.
Come iniziare
- Clona o fai fork del repository:
git clone https://github.com/Fastbyte01/Read - Personalizza
_config.yml. - Attiva GitHub Pages.
- Pubblica.
In meno di cinque minuti hai un sito pronto.
Perché l’ho creato
Volevo un tema che non rubasse spazio al contenuto.
Volevo qualcosa di leggero, facile da mantenere, bello da vedere.
Qualcosa che chiunque potesse installare e usare senza configurazioni infinite.
Read è la mia risposta a questo bisogno: un tema che rispetta chi scrive e chi legge.