Tra le mie scelte

Una canzone sulle decisioni, i rimpianti e la consapevolezza
Artista: Giuseppe Pignataro
Genere: Pop / Cantautorato
Data di uscita: 2 aprile 2025
🎧 Ascolta su
🎵 Analisi musicale
“Tra le mie scelte” mantiene l’anima intima del cantautorato, ma con una produzione più cupa e riflessiva.
Le chitarre acustiche si intrecciano a pad leggeri e beat discreti, creando un’atmosfera sospesa tra introspezione e resa.
La voce è calda, registrata con vicinanza, come un dialogo interiore sussurrato all’ascoltatore.
Il brano respira lentamente, con un arrangiamento che cresce senza mai esplodere — simbolo perfetto del contenuto emotivo: il peso delle scelte.
✍️ Analisi del testo
Il testo è un manifesto dell’incertezza: racconta il tentativo di trovare senso tra rimpianti e scelte passate.
“Ogni scelta è un bivio, un nodo stretto / ho provato a scioglierlo, ma non ho smesso.”
Questa immagine ricorrente — il nodo — rappresenta la tensione interiore dell’uomo che non riesce a liberarsi dalle proprie decisioni.
Ci sono simboli forti: vetri spezzati, pioggia leggera, viaggiatore nel passato — segni di un conflitto tra il desiderio di andare avanti e la paura di perdere se stessi.
Il brano termina con una presa di coscienza: “Forse un giorno imparerò a volare”.
È la speranza di chi, pur ferito, riconosce la necessità del cambiamento.
💭 Significato
“Tra le mie scelte” parla del coraggio di guardare indietro senza restare fermi.
È una canzone sulla vulnerabilità e sulla maturità emotiva che nasce quando impari a convivere con ciò che hai deciso — giusto o sbagliato che sia.
Un brano che mette a nudo la complessità di scegliere e restare umani.